[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione GPL] [licenze] [indice analitico] [tomo] [parte]
dselect [opzioni]
| Stato di un pacchetto con DSelect | |||
| Indicatore | Contesto | Simbolo | Significato |
|---|---|---|---|
| E | stato di errore | spazio | Nessun errore grave. |
| R | Errore grave: reinstallare | ||
| I | stato di installazione | spazio | Non installato. |
| * | Installato regolarmente. | ||
| - | Ci sono i file di configurazione. | ||
| U | Estratto, ma non configurato. | ||
| C | Semi-configurato: si è verificato un errore. | ||
| I | Semi-installato: si è verificato un errore. | ||
| O | selezione precedente | * | Segnato per l'installazione. |
| - | Segnato per la rimozione, lasciando la configurazione. | ||
| = | Segnato per non essere toccato (hold). | ||
| _ | Segnato per l'eliminazione totale. | ||
| n | Pacchetto nuovo per il quale non è stato stabilito alcunché. | ||
| M | selezione attuale | * | Segnato per l'installazione. |
| - | Segnato per la rimozione, lasciando la configurazione. | ||
| = | Segnato per non essere toccato (hold). | ||
| _ | Segnato per l'eliminazione totale. | ||
| n | Pacchetto nuovo per il quale non è stato stabilito alcunché. | ||
| Funzioni dei tasti con DSelect | |||
| Contesto | Tasto | Effetto | |
|---|---|---|---|
| Navigazione | freccia·su, k, p | freccia·giù, j, n | Sposta il cursore sulla voce precedente o su quella successiva. |
| Ctrl+p | Ctrl+n | Scorre in verticale di una riga. | |
| pagina·su, P, Backspace | pagina·giù, N, barra·spaziatrice | Sposta il cursore di una schermata alla volta. | |
| freccia·sinistra, B | freccia·destra, N | Scorre in orizzontale rapidamente. | |
| Ctrl+b | Ctrl+f | Scorre in orizzontale lentamente. | |
| Inizio, t | Fine, e | Sposta il cursore all'inizio o alla fine dell'elenco. | |
| u | d | Scorre la descrizione del pacchetto. | |
| Ctrl+u | Ctrl+d | Scorre la descrizione del pacchetto di una riga alla volta. | |
| Funzioni dei tasti con DSelect | |||
| Contesto | Tasto | Effetto | |
|---|---|---|---|
| Selezione dei pacchetti | +, Ins | Richiede l'installazione o l'aggiornamento del pacchetto. | |
| -, Canc | Richiede la disinstallazione del pacchetto lasciando la configurazione. | ||
| _ | Richiede l'eliminazione totale del pacchetto. | ||
| =, h | Richiede che il pacchetto venga congelato (hold). | ||
| :, G | Toglie lo stato di pacchetto congelato. | ||
| Controllo della visualizzazione | i | Cambia il tipo di informazione che appare nella parte inferiore dello schermo. | |
| I | Dedica lo schermo solo all'elenco o solo alla descrizione. | ||
| o, O | Cambiano l'ordine dell'elenco dei pacchetti. | ||
| v | Espande o contrae le prime colonne. | ||
| V | Seleziona la visualizzazione di alcune colonne finali. | ||
| Funzionalità varie | / | Cerca in base a una stringa. | |
| \ | Ripete la ricerca. | ||
| Ctrl+l | Ripulisce l'immagine sullo schermo. | ||
| ?, F1 | Richiama la guida interna. | ||
| Conferma o ripristino delle selezioni in un pannello | Invio | Conferma le scelte fatte e chiude la selezione nel pannello corrente. | |
| Q | Impone le scelte fatte indipendentemente dalle dipendenze che vengono violate. | ||
| X, Esc | Abbandona le modifiche ed esce. | ||
| R | Ripristina allo stato precedente del pannello attuale. | ||
| U | Pone tutto allo stato suggerito. | ||
| D | Pone tutto allo stato richiesto espressamente. | ||
DSelect è descritto nel capitolo 21.
Appunti di informatica libera 2001.08.18 --- Copyright © 2000-2001 Daniele Giacomini -- daniele @ swlibero.orgDovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome dselect.html
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione GPL] [licenze] [indice analitico]